Come visitare il Parco della Murgia, la faccia meno nota, ma da non dimenticare, dei Sassi di Matera. Tappa assolutamente da fare durante la visita di questa città unica e spettacolare. Una visita esaustiva richiederebbe giorni. Ve ne propongo una sintesi. Cominciamo. Il Parco delle Chiese Rupestri, noto anche come Parco della Murgia Materana, è […]
Viaggi cultura e conoscenza
I borghi abbandonati del Cilento.
Vi propongo i due borghi abbandonati più caratteristici di questo affascinante territorio. Cilento, una delle parti d’Italia rimaste più autentiche. Come le zone vicine, fra Basilicata e Calabria, raccolte intorno al Parco del Pollino, è una terra dove si può ancora vedere l’Italia di una volta, al netto degli stravolgimenti della società moderna e dei […]
I Sassi di Matera. Semplicemente spettacolari.
Più che una guida, una serie di spunti per invogliare la visita di quello che è letteralmente un patrimonio dell’umanità: i Sassi di Matera. Cominciamo. Pochi non conoscono i Sassi di Matera, ma capita che in molti non ne conoscano a sufficienza la storia e soprattutto quanto possano affascinare e coinvolgere il visitatore. Dare indicazioni […]
Nuraghi e civiltà nuragica. La storia antica della Sardegna.
I luoghi più interessanti da visitare e qualche informazione su questa antica civiltà. Della civiltà nuragica alla fine ne sappiamo poco. Studi ce ne sono molti, ma certezze assai poche. Una di queste riguarda il periodo interessato: ovvero a cavallo fra l’età del bronzo e quella del ferro, fra 1800 e 250 a. c. Le […]
I luoghi da visitare meno conosciuti della provincia di Siena.
Ovvero i gioielli che spesso vengono ignorati, a favore dei luoghi più ricercati. Cercate qualcosa di affascinante nel cuore della Toscana, oltre i soliti e ultrafamosi, Siena, San Gimignano, Colle Vald’Elsa ecc? In particolare luoghi da visitare in provincia di Siena. Di seguito vi indicherò diversi siti molto stimolanti. Cominciamo. L’Italia è tutta un museo, […]
Visita di Gibilterra: l’enclave inglese in terra di Spagna.
Breve guida alla visita di questo particolare pezzetto di Andalusia. In teoria non è Spagna perché è territorio britannico, ma si presta ad una breve sosta per chi sta visitando l’Andalusia. Non è nemmeno in corrispondenza del punto meno largo dello stretto omonimo, ma certamente è in una posizione che ne consentiva il controllo, grazie […]