
Indecisi sulla destinazione? Non sapete su cosa basare la vostra scelta? Le indicazioni che avete sono poco chiare?
Cominciate da qui.
Quando si e quando no.
Questa pagina vi aiuterà a imboccare il sentiero giusto nella scelta del vostro viaggio, sia che abbiate già qualche idea sul dove andare, sia che siate completamente indecisi. Cosa fare lo sceglierete voi, ma potrete evitare di trovarvi al momento giusto nel posto sbagliato, oppure nel posto giusto al momento sbagliato.
Chi sa già come muoversi su questi temi, potrà andare direttamente alla pagina delle destinazioni, ma continuando la lettura potrete trovare qualche spunto di vostro interesse.
Perché è importante il periodo in cui si effettua un viaggio?
Perché la pioggia intensa di certi paesi nella stagione monsonica, o il troppo caldo o troppo freddo di altre località, possono complicarvi facilmente la vita o rendervi impossibile fare quello che avete in mente. Intendiamoci, si può anche scegliere la stagione meno adatta per visitare un paese. Magari la bassa stagione ci farà trovare meno gente e prezzi bassi, ma limiterà molto il godimento di quello che quel paese ci offre.
Se andate alla Maldive si presume che vogliate divertirvi al mare in un paese bellissimo, del quale avete visto tante belle foto e video, con colori meravigliosi. Andarci quando piove tutti i giorni, con il cielo sempre coperto da nuvoloni grigi, che senso ha?
Per visitare il Kakadu non potete scegliere l’estate, perché è in parte o del tutto chiuso, probabilmente allagato.
Andare nel deserto del Sahara in estate, è da evitare, a meno che non vogliate tornare bruciati come dei carboni fumanti.
Se comunque volete o dovete partire nella stagione meno adatta, almeno sarete preparati a quello che troverete.
A chi vuole saperne di più sulle aree climatiche del pianeta può essere utile la lettura della pagina Wikipedia sul clima.
Non solo clima.
Vi sono poi altri aspetti che talvolta possono essere importanti e vanno conosciuti preventivamente. Vi sono infatti aree con instabilità politiche, o peggio conflitti in corso. Oppure problemi sanitari, come epidemie.
Se avete intenzione di recarvi in paesi con rischi potenziali di questi o di altri titpi, vi consiglio di visitare il sito Viaggiare Sicuri, del Ministero degli Esteri Italiano.
Sempre del medesimo ministero, è sicuramente utile il sito Dove Siamo nel Mondo. Si registrano i dati del proprio viaggio. Se sopravviene una gravi emergenza nell’area dove ci si trova, il ministero accede ai dati depositati, offrendo aiuto a chi vi si trova, per quanto rientra nelle competenze del ministero.
Proseguite nella scelta.
La prima cosa che dovete scegliere è fra periodo obbligato e periodo libero.
Sarete nel primo caso se per esempio avete le ferie necessariamente in un certo mese. Viceversa l’unico limite sarà il vostro budget. Se anche quello per voi non è un problema, allora il pianeta si aprirà alle vostre fantasie, stendendovi davanti un tappeto rosso. Buon per voi.
Primo caso: periodo obbligato.
Secondo caso: periodo libero.