Di Mariela Scarlatti Informazioni e suggerimenti per chi intende studiare alla Kaplan International Languages. Bournemouth è una città marittima di medie dimensioni situata nel sud dell’Inghilterra a 2-3 ore di treno da Londra. Nata come località di villeggiatura, oggi è conosciuta soprattutto come luogo di studio. In città sono presenti due delle scuole più famose […]
Cosa vedere a Porto in un giorno (con percorso).
Le cose più interessanti da fare e da vedere a Porto e che si possono fare in un giorno. Con descrizione del percorso. Porto è probabilmente la più interessante città d’arte del Portogallo. A mio avviso supera infatti (e non di poco) la stessa Lisbona, sia per l’aspetto artistico, sia per l’insieme degli altri aspetti […]
Viaggio in Portogallo: storia, cultura, natura e modernità.
Informazioni generali per organizzare un viaggio in Portogallo, per chi non c’è mai stato, con particolare riguardo ai pedaggi autostradali, in particolare il nuovo sistema Easy Toll. Cominciamo. Ho fatto un viaggio in Portogallo in auto, dal confine della Galizia spagnola alle calde spiagge del sud, passando per le località famose e i centri meno […]
Viaggiare in Egitto. Guida e consigli pratici.
Tutte le dritte fondamentali per un viaggio nella terra dei faraoni. Clima, moneta, voli, cibo, salue e consigli anche per le mance, che in Egitto sono parte del prezzo. Cominciamo. Viaggiare in Egitto evoca sensazioni ed emozioni che fanno parte dell’immaginario collettivo. Parlare della storia di questo paese richiederebbe un trattato. Visitarlo tutto richiederebbe letteralmente […]
I castelli di Bellinzona. Pianificare la visita.
Dritte e suggerimenti per una giornata in questa gradevolissima cittadina della Svizzera italiana. Bellinzona è spesso definita la più italiana delle città elvetiche. Che sia così oppure no, resta il fatto che costituisce un’ottima scelta per una giornata in famiglia o fra amici. A poche ore di auto dalla maggiora parte delle località del nord […]
Visita di Paestum. La Grecia in Italia.
Guida alla visita di Paestum, dall’area archeologica al museo. Come, dove e soprattutto perché. L’area archeologica di Paestum è uno dei pezzi forti di una visita del Cilento. Non importa in quale stagione ci capitiate, vale sicuramente di più di mezza giornata in spiaggia. Cominciamo. Paestum è stata per molto tempo il modello dell’architettura greca […]