Quello che c’è da sapere per decidere cosa vedere a Marrakech e dintorni. Cosa è imperdibile e quello che si può anche saltare. Come fare e a cosa fare attenzione. Cominciamo. Marrakech è una città sicuramente turistica. Attira per l’originalità della sua medina, con i suoi ambienti tipici, e come punto di partenza per bellissime […]
Città
Cosa vedere a Lisbona in un giorno (anche meno).
Le cose più importanti da fare e da vedere a Lisbona per chi ha solo un giorno a disposizione, o anche meno. Quale percorso è consigliato, come muoversi e dove fermarsi a mangiare, anche a cena. Cominciamo. Lisbona è una delle città più gettonate dal viaggiatore, probabilmente perché associa il fascino della vecchia capitale a […]
Sintra: cosa vedere e come organizzare la visita.
Come programmare la visita di Sintra, dalla scelta delle cose da vedere ai modi per arrivare. Il Palacio da Pena, il Pozzo dell’Iniziazione e il Castelo dos Mouros. Treni autobus e parcheggi. Cominciamo. Il Palazzo de Pena di Sintra è ormai un simbolo del Portogallo. Riprodotto sulle copertine delle guide turistiche di questo paese, su […]
Cosa vedere a Porto in un giorno (con percorso).
Le cose più interessanti da fare e da vedere a Porto e che si possono fare in un giorno. Con descrizione del percorso. Porto è probabilmente la più interessante città d’arte del Portogallo. A mio avviso supera infatti (e non di poco) la stessa Lisbona, sia per l’aspetto artistico, sia per l’insieme degli altri aspetti […]
I castelli di Bellinzona. Pianificare la visita.
Dritte e suggerimenti per una giornata in questa gradevolissima cittadina della Svizzera italiana. Bellinzona è spesso definita la più italiana delle città elvetiche. Che sia così oppure no, resta il fatto che costituisce un’ottima scelta per una giornata in famiglia o fra amici. A poche ore di auto dalla maggiora parte delle località del nord […]
Visita di Otranto e della sua costa.
Come organizzare al meglio la visita di Otranto e delle bellezze che la circondano. “La porta d’oriente”, così è definita Otranto nei depliant pubblicitari. In effetti è l’estremo orientale della penisola, il meridiano più a est del territorio nazionale, l’antico porto romano e bizantino verso oriente. Cominciamo. Il bello di Otranto non è solo in […]